Quando l’anima si ribella: incontro con il dottor Boienti

Quando si incontra il dott. Boienti si scopre sempre qualcosa di nuovo e di interessante.

Nell’evento del cinque dicembre, ad esempio, abbiamo imparato che la tanto diffusa e temuta ANSIA in realtà è da trattare come una preziosa alleata da conoscere e gestire!

L’ansia non è una malattia ma è un segnale per la psiche come la febbre lo è per il corpo.

Nel suo incisivo metodo di comunicazione, il relatore usa la metafora del cruscotto dell’auto che con i suoi indicatori luminosi invia le corrette segnalazioni dei malfunzionamenti meccanici.

Allo stesso modo, quindi, non bisogna trascurare i segnali che il nostro cervello ci invia e non bisogna attendere che il “motore” fonda definitivamente prima di intervenire.

E intervenire non significa affidarsi ai farmaci ansio-litici, farmaci cioè che “sciolgono” (𝜆𝜐𝜏ó𝜍) il sintomo ma non curano la causa.

Significa, invece, esaminare con intelligenza il proprio stile di vita, dare le giuste priorità alle cose e agli impegni di ogni giorno e cambiare registro di vita.

Dall’esame di dati sulla spesa per i farmaci e sulla diffusione delle frequenze di richieste di intervento psicologico, il dottor Boienti ha acceso un segnale d’allarme particolarmente focalizzato su giovani e adolescenti che ormai ricorrono ai farmaci persino per affrontare un esame scolastico.

Per concludere, nell’aula magna del Collegio degli angeli, abbiamo assistito ad un intervento divulgatore e chiarificatore su una problematica attuale e di grande impatto sulla vita quotidiana di moltissimi di noi. Il tutto corredato da utili indicazioni operative per affrontare l’ansia, riconoscerne i sintomi ed imparare a conviverci.

La collaborazione pluriennale dell’Associazione culturale Clementina Borghi con il dottor Boienti non si conclude con questo evento. Accendete, quindi, un promemoria nella vostra agenda perché abbiamo in programma altre due conferenze nella prima metà del 2020.

Per saperne di più seguite sempre il nostro sito, Facebook, Twitter e leggete le nostre mail.